Post-raccolta: le diverse fasi che preservano la qualità dell'uva – prima parte

Puglia, una delle regioni più vocate per la coltivazione di uva da tavola delle diverse varietà, con e senza semi, sapientemente curate con impegno e dedizione, ma anche con tanti sacrifici. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Post-raccolta: le diverse fasi che preservano la qualità...
Read More: Post-raccolta: le diverse fasi che preservano la qualità dell'uva – prima parte

Pensioni: il lavoro agricolo è usurante

Il governo viene incontro alle richieste dei sindacati sull’allentamento dei requisiti per la pensione di anzianità a partire dal 2019, quando scatterà l’innalzamento dell’età pensionabile per via dell’aumento dell’aspettativa di vita. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Pensioni: il lavoro agricolo è usurante
Read More: Pensioni: il lavoro agricolo è usurante

Puglia e Basilicata: Venerdì instabile. Sabato e domenica temporali su settore Ionico e Salento

Una nuova perturbazione nord-atlantica ha raggiunto il Mediterraneo agganciando ciò che rimaneva della vecchia e nei prossimi giorni rinnoverà condizioni meteorologiche instabili e a tratti perturbate soprattutto sulle regioni meridionali. La nuova depressione stazionerà prima sul medio-basso Tirreno, poi si sposterà sul Canale di Sicilia: il minimo, però, non...
Read More: Puglia e Basilicata: Venerdì instabile. Sabato e domenica temporali su settore Ionico e Salento

Kaki a polpa soda e melograno: un incontro oggi a S. Ferdinando di Puglia

Si terrà questa sera, venerdì 10 novembre, alle 19:00 a San Ferdinando di Puglia (BAT) presso l’area congressuale di Piazza della Costituzione il convegno “Kaki a polpa soda e melograno – proposte innovative per una frutticoltura alternativa”, a cura dell’agronomo Vito Vitelli. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo...
Read More: Kaki a polpa soda e melograno: un incontro oggi a S. Ferdinando di Puglia