I consumi alimentari riprendono a crescere dopo 5 anni, + 2,5% la spesa delle famiglie italiane

Dopo cinque anni di segno negativo, nel primo semestre 2017, la spesa degli italiani per l’acquisto di beni alimentari è cresciuta del +2,5%, sostenuta sia dai prodotti confezionati (+3,2%), sia dai freschi (+1,1%). Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: I consumi alimentari riprendono a crescere...
Read More: I consumi alimentari riprendono a crescere dopo 5 anni, + 2,5% la spesa delle famiglie italiane

Melograno: tecniche colturali, gestione agronomica e delle avversità

Le melagrane italiane si distinguono da quelle degli altri Paesi produttori per precise caratteristiche estetiche e qualitative. La varietà Wonderful One, in particolare, ha trovato negli areali del Sud Italia le condizioni pedoclimatiche migliori per esprimere al massimo il suo colore rosso intenso, brillante ed uniforme. Clicca sul seguente...
Read More: Melograno: tecniche colturali, gestione agronomica e delle avversità

Un ettaro di terra coltivato "senza mani", l'esperimento nel Regno Unito

“The Hands Free Hectare”, ovvero l’ettaro senza mani, è un esperimento realizzato dai ricercatori dell’università britannica Harper Adams. Il progetto consiste nella coltivazione di un ettaro di terra nella regione rurale dello Shropshire, lavorato grazie all’utilizzo di un trattore e di una mietitrebbiatrice a guida autonoma. Clicca sul seguente...
Read More: Un ettaro di terra coltivato "senza mani", l'esperimento nel Regno Unito

Pistacchio di Bronte in crisi, ma non solo. Si chiederà lo stato di calamità naturale

La siccità e un mercato ostile hanno messo in ginocchio i produttori di pistacchio a Bronte. Il sindaco Graziano Calanna chiederà alla Regione che venga dichiarato lo stato di calamità naturale. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Pistacchio di Bronte in crisi, ma non solo....
Read More: Pistacchio di Bronte in crisi, ma non solo. Si chiederà lo stato di calamità naturale

Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.37 13-19 settembre 2017

Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia). Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.37 13-19 settembre 2017
Read More: Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.37 13-19 settembre 2017