Fuoriuscita di linfa e presenza di marciumi su piante innestate: le possibili cause

Molti campi di piante innestate risultano interessati da fuoriuscita di linfa in prossimità delle gemme del fusto che, nei casi più gravi, sta causando rammollimenti nelle zone interessate. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Fuoriuscita di linfa e presenza di marciumi su piante innestate: le...
Read More: Fuoriuscita di linfa e presenza di marciumi su piante innestate: le possibili cause

Suglia: "il 60% dell'uva da tavola pugliese è destinata all'estero, qualità ottima quest'anno"

Giacomo Suglia, presidente dell'”Associazione Produttori ed Esportatori Ortofrutticoli” (APEO)con sede a Bari, dichiara che anche quest’anno più della metà della produzione di uva da tavola pugliese partirà per l’estero. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Suglia: "il 60% dell'uva da tavola pugliese è destinata all'estero,...
Read More: Suglia: "il 60% dell'uva da tavola pugliese è destinata all'estero, qualità ottima quest'anno"

Pesche e Nettarine bene solo sulle piazze di Ravenna e del Metapontino, in rialzo le susine

Anche nella quarta settimana di agosto il mercato per pesche e nettarine non ha mostrato particolari variazioni confermando così l’andamento flessivo evidenziato nel corso delle precedenti rilevazioni. Relativamente alle susine il collocamento permane discreto solo per quelle quote di prodotto dal migliore profilo qualitativo. Clicca sul seguente titolo per...
Read More: Pesche e Nettarine bene solo sulle piazze di Ravenna e del Metapontino, in rialzo le susine

Concimazione post-raccolta di frutteto e vigneto: un investimento per la qualità dei frutti

L’apporto di azoto con concimi tradizionali a inizio primavera è poco efficace; in questo periodo, infatti, l’attività radicale di assorbimento di nutrienti dal terreno è scarsa, e gran parte dell’azoto apportato viene perso per dilavamento con conseguente rischio di inquinamento ambientale e perdita economica da parte degli agricoltori. Clicca...
Read More: Concimazione post-raccolta di frutteto e vigneto: un investimento per la qualità dei frutti

Tecnologie avanzate per una viticoltura sostenibile, grazie al progetto Bayer Forward Farming

Utilizzare tecnologie avanzate per garantire alle aziende agricole sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Questi gli obiettivi che la Bayer Crop Science vuole perseguire attraverso il progetto Bayer Forward Farming (BFF). Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Tecnologie avanzate per una viticoltura sostenibile, grazie al progetto...
Read More: Tecnologie avanzate per una viticoltura sostenibile, grazie al progetto Bayer Forward Farming